Agenesie dentali

Con agenesia dentale si definisce la mancanza di elementi dentali da latte o permanenti. Le agenzie più frequenti riguardano la mancanza degli incisivi laterali superiori, i secondi premolari e gli incisivi inferiori.

I trattamenti per la risoluzione delle agenesie dentali sono sempre di tipo multidisciplinare in quanto l’ortodontista crea lo spazio per il futuro inserimento di protesi dentali (impianti, ponti…) oppure predispone la dentatura naturale in modo che venga in un secondo momento riconformata attraverso l’utilizzo di ricostruzioni o faccette. Sono dunque questi trattamenti complessi che coinvolgono più specialisti e che necessitano di una attenta pianificazione iniziale, per permettere una terapia che sia quanto più precisa, predicibile e rispettosa dei tempi biologici di guarigione di eventuali trattamenti implantari.