Denti sporgenti II classe

denti sporgenti

Quando è presente una distanza tra i denti frontali dell’arcata superiore ed inferiore, siamo di fronte ad una malocclusione che ha implicazioni sia estetiche che funzionali per il paziente: i denti sporgenti.

La causa di questa malocclusione può essere di natura scheletrica ( in cui le ossa basali hanno un’anomalia di crescita) oppure dentale (in cui i denti sono malposizionati).

E’ particolarmente indicato intervenire con un trattamento ortodontico intorno al picco di crescita del paziente (circa 10/12 anni nelle femmine, 12/13 nei maschi) per sfruttare la naturale accelerazione della crescita ossea e ristabilire così un armonia tra le arcate dentali e creare un buon ingranaggio dentale per favorire una corretta masticazione.

La correzione dei denti sporgenti, oltre a migliorare la funzione, l’estetica del sorriso e del volto, previene eventuali traumi dentali nel settore anteriore della bocca.